Ampatex A primo plus
Nuovo
Freno vapore e barriera elettrosmog riflettente non infiammabile
Impiego come freno vapore / barriera di tenuta all’aria / barriera contro l’elettrosmog.
- Valore sd 50 m: freno vapore
- Comportamento al fuoco: A2-s1,d0
Comportamento al fuoco (CH): RF 1 - Non infiammabile: nessun contributo all’incendio, basso sviluppo di fumo
- Resistenza allo strappo estremamente elevata: mantiene il materiale coibente nell’intercapedine
- Superficie in pellicola di alluminio microperforata: riflette calore ed elettrosmog
Impiego come freno vapore / barriera di tenuta all’aria / barriera contro l’elettrosmog sul lato caldo dell’isolamento termico in tetti, pareti, pavimenti e soffitti in costruzioni aperte alla diffusione verso l’esterno. Ideale per l’isolamento a insufflaggio grazie a valori di resistenza allo strappo estremamente elevati.

Per poter usufruire di 20 anni di garanzia occorre tra l‘altro registrare l’oggetto e i prodotti Ampack impiegati. Inostri prodotti devono inoltre essere utilizzati in sistema. Tutti i dettagli sono disponibili nelle nostre disposizioni generali di garanzia.



Cod. art. | Denominazione | Dimensioni rotolo |
---|---|---|
7640442092145 | Ampatex A primo plus con nastro adesivo integrato | 1,2 m × 35 m = 42 m2 |
Caratteristica | Valore | Norme |
---|---|---|
Norma europea armonizzata | EN 13984:2013 | |
Spessore |
0,37 mm | |
Massa per unità di area |
420 g/m2 |
EN 1849-2 |
Rettilineità |
< 75 mm / 10 m |
EN 1848-2 |
Comportamento alla combustione |
A2-s1, d0 (CH: RF 1) | EN 13 501-1 / EN ISO 11925-2 |
Tenuta all’acqua | [TODO] translate to IT: approved at 2 kPa | EN 1928, procedimento A |
valore sD (Permeabilità al vapore acqueo) |
50 m | EN 1931 |
Larghezza della sovrapposizione |
10 cm | |
Resistenza alla temperatura |
da –35 °C a +90 °C | |
Forza di trazione max. |
2750 / 2280 N/5 cm |
|
Allungamento longitudinale / trasversale |
4,8 / 4,6 % |
|
Resistenza allo strappo (chiodi) |
500 / 500 N |
EN 12 310-1, senza supporto EN 13 859-1, Appendice B , con supporto |
Emissività |
5 % |
|
Riflessività |
95 % |
|
Tenuta all’aria | [TODO] translate to IT: luftdicht | |
Difetti visibili | no | |
Valori in base all’invecchiamento artificiale |
Schede tecniche
|
Scheda tecnica: Ampatex A primo plus | Scheda tecnica: Ampatex A primo plus, freno vapore e barriera elettrosmog riflettente non infiammabile |
Mezzi pubblicitari
|
Folder: Gamma non infiammabile | Folder: Gamma non infiammabile |
Fogli illustrativi
|
Foglio illustrativo: Ampatex A primo plus | Foglio illustrativo: Ampatex A primo plus, freno vapore e barriera elettrosmog riflettente non infiammabile |
Foto del prodotto
|
Foto del prodotto: Ampatex A primo plus | Foto del prodotto: Ampatex A primo plus, freno vapore e barriera elettrosmog riflettente non infiammabile |
Foto dell’applicazione
|
Foto dell’applicazione: Ampatex A primo plus | Foto dell’applicazione: Ampatex A primo plus, freno vapore e barriera elettrosmog riflettente non infiammabile |
|
Foto dell’applicazione: Ampatex A primo plus | Foto dell’applicazione: Ampatex A primo plus, freno vapore e barriera elettrosmog riflettente non infiammabile |
|
Foto dell’applicazione: Ampatex A primo plus | Foto dell’applicazione: Ampatex A primo plus, freno vapore e barriera elettrosmog riflettente non infiammabile |
Ampatex A primo plus
Ampatex A primo plus è al contempo freno vapore e strato ermetico all’aria. Tutti i giunti, le fessure, le sovrapposizioni, i raccordi e i passaggi devono essere realizzati a tenuta d’aria. I danni sulla superficie vanno chiusi ermeticamente. Ampatex A primo plus viene inserito a secco nell’allestimento interno sul lato caldo dello strato termoisolante e fissato a scomparsa con graffe e chiodi nella zona di sovrapposizione. Viene incollato sul lato liscio e stampato, rivolto verso l’ambiente. Durante la posa verificare che i teli si sovrappongano di 10 cm. Incollare a tenuta d’aria le sovrapposizioni con i tape integrati o il nastro adesivo di sistema Ampacoll A Tape silver. Fare aderire bene i punti con la colla. Sovrapporre anche i giunti trasversali di 10 cm e incollare con Ampacoll A Tape silver. Su sottostrutture non inchiodabili il nastro biadesivo Ampacoll DoubleSeal rappresenta un ausilio per la posa. Applicando l’incollaggio lato ambiente avviene poi il fissaggio definitivo. L’adesivo liquido Ampacoll Profix può essere utilizzato per i raccordi. Questi devono essere ricoperti con il telo o il nastro adesivo Ampacoll A Tape silver.
Trattamento preliminare di supporti porosi o polverosi con Ampacoll Primax o Ampacoll Airmax.
Attenzione: Non mettere mai a contatto la membrana con malta fresca, cemento o altri prodotti contenenti alcali. Il rivestimento in alluminio potrebbe danneggiarsi o corrodersi.