Ampatop A black
Nuovo
Manto nero per tetto e per facciata, aperto alla diffusione e non infiammabile
Manto nero aperto alla diffusione e non infiammabile.
- Comportamento al fuoco: A2-s1,d0
- Non infiammabile: nessun contributo all’incendio nell’intercapedine di ventilazione
- Resistenza allo strappo estremamente elevata: anticaduta secondo DIN 4426
- Elevata resistenza alla temperatura: particolarmente adatto per facciate ventilate in edifici a più piani e dietro impianti per la produzione di energia
- Stabile ai raggi UV
- Per facciate aperte con larghezza dei giunti fino a 50 mm / 50 %
- Esposizione alle intemperie: 9 mesi
Manto nero aperto alla diffusione e non infiammabile per facciate ventilate con giunti aperti dietro impianti per la produzione di energia (FV, solari) e manto per tetti anticaduta.




Cod. art. | Denominazione | Dimensioni rotolo |
---|---|---|
7640442092107 | Ampatop A black | 1,4 m × 50 m = 70 m2 |
Caratteristica | Valore | Norme |
---|---|---|
Norma europea armonizzata | EN 13859-1:2014, EN 13859-2:2014 | |
Massa per unità di area |
220 g/m2 |
EN 1849-2 |
Rettilineità |
< 75 mm / 10 m |
EN 1848-2 |
Comportamento alla combustione |
A2-s1, d0 (CH: RF 1) | EN 13 501-1 / EN ISO 11925-2 |
Resistenza alla penetrazione dell’acqua |
W1 | EN 1928 |
valore sD (Permeabilità al vapore acqueo) |
0,06 m | EN 1931 |
Larghezza della sovrapposizione |
10 cm | |
Resistenza alla temperatura |
da – 35°C a + 120°C | |
Forza di trazione max. |
2900 / 2150 N/5cm |
|
Allungamento longitudinale / trasversale |
4,4 / 3,2 % |
|
Resistenza allo strappo (chiodi) |
150 / 160 N |
|
Stabilità dimensionale |
2 % |
EN 1107-2 |
Comportamento alla piegatura a freddo (pieghevolezza) |
–35 °C | EN 1109 |
Resistenza alla penetrazione dell’aria (valore a) |
0,002 m3 / (h × m2) |
|
Tenuta alla pioggia battente | [TODO] translate to IT: approved | Test di tenuta all’acqua TU Berlino |
Esposizione alle intemperie |
9 mesi (prima dell’installazione del rivestimento della facciata) | |
Stabilità ai raggi UV |
> 10 anni | |
Larghezza mass. giunti |
50 mm / 50 % | |
Test di 5‘000 ore | [TODO] translate to IT: approved | |
Pendenza minima del tetto |
10° | |
Difetti visibili | no | |
Valori in base all’invecchiamento artificiale |
Schede tecniche
|
Scheda tecnica: Ampatop A black | Scheda tecnica: Ampatop A black, manto nero per tetto e per facciata, aperto alla diffusione e non infiammabile |
Mezzi pubblicitari
|
Folder: Gamma non infiammabile | Folder: Gamma non infiammabile |
Fogli illustrativi
|
Foglio illustrativo: Ampatop A black | Foglio illustrativo: Ampatop A black, manto nero per tetto e per facciata, aperto alla diffusione e non infiammabile |
Foto del prodotto
|
Foto del prodotto: Ampatop A black | Foto del prodotto: Ampatop A black, manto nero per tetto e per facciata, aperto alla diffusione e non infiammabile |
Foto dell’applicazione
|
Foto dell’applicazione: Ampatop A black | Foto dell’applicazione: Ampatop A black, manto nero per tetto e per facciata, aperto alla diffusione e non infiammabile |
|
Foto dell’applicazione: Ampatop A black | Foto dell’applicazione: Ampatop A black, manto nero per tetto e per facciata, aperto alla diffusione e non infiammabile |
|
Foto dell’applicazione: Ampatop A black | Foto dell’applicazione: Ampatop A black, manto nero per tetto e per facciata, aperto alla diffusione e non infiammabile |
Ampatop A black
Ampatop A black può essere posato in orizzontale o in verticale con il lato rivestito di nero rivolto verso l’esterno. Srotolare il manto, allinearlo e tagliarlo a misura, tenderlo e poi fissarlo (ad es. con graffette inossidabili). Applicare le graffette non a vista all’interno della sovrapposizione che deve essere almeno di 10 cm. Dopo la posa procedere sempre con il fissaggio meccanico definitivo, come ad es. una controlistonatura! A tale scopo utilizzare Ampacoll ND Pads (guarnizioni per chiodi) o Ampacoll ND. Band (guarnizioni per chiodi a nastro).
L’incollaggio ermetico al vento e alla pioggia della sovrapposizione deve essere realizzato con il nastro adesivo di sistema Ampacoll A Tape black. Fare aderire bene i punti con la colla. L’adesivo liquido Ampacoll Profix può essere utilizzato per i raccordi. Questi devono essere ricoperti con il telo o il nastro adesivo Ampacoll A Tape black. Ciò vale anche per i necessari elementi passanti, come bocchette di ventilazione, fissaggi di balconi, passaggi di cavi, ecc. Anche i raccordi delle finestre devono essere realizzati a regola d’arte con questo metodo, evitando una fuoriuscita visibile della colla. Anche Ampatop A black va incollato a livello dell’isolamento su sottostrutture in metallo con Ampacoll Profix.
La distanza massima orizzontale o verticale è di 1,4 m. Larghezza minima dei profili: 4 cm. L’isolamento deve riempire l’intera cavità, deve essere posato in piano e fissato nella relativa posizione, al fine di evitare influssi negativi sul manto per facciate (come ammaccature, incurvamenti ecc.). Durante la posa su supporti non fissabili con graffe, materiali coibenti resistenti alla compressione o simili si consiglia un incollaggio con Ampacoll Profix ogni 70 cm in orizzontale e verticale, soprattutto nel caso in cui vengano montate solo singole mensole puntuali per il fissaggio finale. Distanza massima tra fissaggi singoli: 70 cm (orizzontale e verticale).
Attenzione: i suddetti fissaggi devono essere distribuiti a livello dell’isolamento e non devono attraversare il manto (ad es. mensole in due parti con flange di fissaggio).