Ampatex Ombrello
Nuovo
Protezione contro gli agenti atmosferici / copertura di cantiere, autoadesiva su tutta la superficie
Freno vapore e protezione contro gli agenti atmosferici trasparente e adesiva su tutta la superficie.
- Trasparente: sottostruttura, marcature a linea, elementi passanti ecc. rimangono visibili
- Adesivo in acrilato UV: le infiltrazioni d’acqua non pregiudicano il materiale
- Esposizione alle intemperie 3 mesi: tempo sufficiente per la fase di costruzione
- Robusto e antisdrucciolevole: calpestabile in sicurezza durante la fase di costruzione
Freno vapore e protezione contro gli agenti atmosferici trasparente e adesiva su tutta la superficie. Permette di realizzare la copertura temporanea ad es. di soffitti in legno durante la fase di costruzione o la tenuta all’aria su materiali in legno e altri supporti.



No. articolo | Designazione | Dimensioni dei rotoli |
---|---|---|
7640442091384 | Ampatex Ombrello Suddivisione liner: 25 cm / 125 cm | 1,5 m × 50 m = 75 m2 |
Caratteristica | Valore | Norme |
---|---|---|
Norma europea armonizzata | EN 13984:2013 | |
Massa per unità di area | 130 g/m2 | EN 1849-2 |
Rettilineità | < 75 mm / 10 m | EN 1848-2 |
Comportamento alla combustione | E | EN 13 501-1 / EN ISO 11925-2 |
Tenuta all’acqua | [TODO] translate to IT: approved at 2 kPa | EN 1928, procedimento A |
valore sD (Permeabilità al vapore acqueo) | 3,5 m | EN 1931 |
Larghezza della sovrapposizione | ≥ 10 cm | |
Resistenza alla temperatura | – 40°C a + 80 °C | |
Forza di trazione max. | 110 / 100 N/5 cm | EN 12 311-2, senza supporto, EN 13 859-1, Appendice A , con supporto |
Allungamento longitudinale / trasversale | 60 / 80 % | EN 12 311-2, senza supporto, EN 13 859-1, Appendice A , con supporto |
Resistenza allo strappo (chiodi) | 80 / 80 N | EN 12 310-1, senza supporto EN 13 859-1, Appendice B , con supporto |
Tenuta all’aria | [TODO] translate to IT: luftdicht | |
Esposizione alle intemperie | Tetto a falde >10° e muro: 3 mesi, soffitto: 1 mese | |
Materiali pericolosi | no | |
Difetti visibili | no | EN 1850-2 |
Valori in base all’invecchiamento artificiale | ||
valore sD (Permeabilità al vapore acqueo) | [TODO] translate to IT: approved | EN 1296, 70°C / EN 1931 |
Schede tecniche
Scheda tecnica: Ampatex Ombrello | Scheda tecnica: Ampatex Ombrello, protezione contro gli agenti atmosferici / copertura di cantiere |
Foto del prodotto
Foto del prodotto: Ampatex Ombrello | Foto del prodotto: Ampatex Ombrello, protezione contro gli agenti atmosferici / copertura di cantiere | |
Foto del prodotto: Ampatex Ombrello | Foto del prodotto: Ampatex Ombrello, protezione contro gli agenti atmosferici / copertura di cantiere | |
Foto del prodotto: Ampatex Ombrello | Foto del prodotto: Ampatex Ombrello, protezione contro gli agenti atmosferici / copertura di cantiere |
Fogli illustrativi
Foglio illustrativo: Ampatex Ombrello | Foglio illustrativo: Ampatex Ombrello 1,5 x 50 m, Protezione contro gli agenti atmosferici / copertura di cantiere |
Prima della posa, assicurarsi che il supporto sia pulito e asciutto nonché privo di polvere, ghiaccio e grasso. Disporre Ampatex Ombrello in base a contrassegni, stampa o tracciatore a filo. Sovrapporre Ampatex Ombrello per almeno 10 cm. Rispettare a tale scopo la linea di sovrapposizione tratteggiata.
- Srotolare il telo quanto basta per poterlo orientare.
- Riavvolgere poi il rotolo fino a 50 cm circa prima del punto di partenza.
- Staccare l’ampia striscia di copertura e ripiegarla sotto al rotolo.
- Far scorrere sopra il rotolo e incollare l’inizio del telo. Ora l’estremità della striscia di copertura sporge da sotto il rotolo.
- Svolgere il rotolo tirando uniformemente l’ampia striscia di copertura. Durante lo srotolamento, strofinare il telo con una scopa o simile in maniera che aderisca bene al supporto.
Importante: in caso di applicazione su parti costruttive orizzontali o piane, assicurare una soluzione mirata di drenaggio.
Per giunti e raccordi utilizzare Ampacoll Flexx pro 150 mm. Per sigillare gli elementi passanti, utilizzare Ampacoll BK 535 (50, 80 o 120 mm). Può essere eventualmente necessario pretrattare i supporti con Ampacoll Primax o Ampacoll Airmax.
Progettare e realizzare una soluzione mirata di drenaggio. In caso di precipitazioni abbondanti, l’acqua deve defluire in modo controllato per evitare ristagni.